



tutti i giorni ore 10:15 (esclusi sabato e domenica) - durata circa 7 ore
Appuntamento presso il nostro Appartamento. Trasferimento a Pompei (circa 40 minuti) in nuovi e confortevoli minibus tutti muniti di aria condizionata e guidati da personale esperto e professionale. Arrivo a Pompei Scavi previsto per le ore 11:00 circa.
Visita guidata (2 ore) degli scavi archeologici con una guida professionista che illustrerà la storia e i siti di maggior pregio degli Scavi sepolti dalle ceneri e dai lapilli durante l'eruzione del Vesuvio. Al tempo dei romani Pompei era una città ricca e popolata, piena di edifici pubblici e privati. Un giorno d’estate del 79 d.C., tutta Pompei e i suoi 20 mila abitanti furono bruciati sotto tonnellate di cenere e pomice a causa di una violenta esplosione del Vesuvio. Una doccia di lapilli si depositò ovunque ricoprendo il suolo per più di 6 metri, avvolgendo tutto e facendo presa persino ai corpi e ai vestiti di chi stava fuggendo. Dopo circa 2000 anni, avete l’opportunità di scoprire la vita quotidiana dell’epoca imperiale e immaginare la paura della popolazione prima che la città fosse distrutta.
Con una passeggiata di due ore, la guida illustrerà i luoghi più suggestivi della città quali il Foro, le Terme , la Casa dei Vetti con i suoi bellissimi affreschi e il Lupanare. Al termine delle due ore di visita ci sarà una breve pausa pranzo.
Al termine del pranzo, partenza verso la Penisola Sorrentina. Si potrà ammirare lungo il percorso il suggestivo castello medioevale da cui prende nome la città di Castellammare di Stabia, le piccole e incantevoli spiagge di Vico Equense e Seiano e la vegetazione tipicamente mediterranea di questi posti, che dona al paesaggio la vivacità dei colori dei limoni e delle arance. Sosta al belvedere di Meta di Sorrento per ammirare il panorama a picco sul mare della baia che arriva fino all'isola di Capri.
Sosta a Sorrento per una breve visita (un'ora circa). La guida vi illustrerà i posti più celebri della città passeggiando tra caratteristici vicoletti ricchi di negozi e e di botteghe artigiane fino ad arrivare alla Villa Comunale, uno dei luoghi più panoramici di Sorrento da dove potrete ammirare la bellezza del golfo fino a Punta Campanella e immortalare con delle foto il "prezioso" scenario Sorrentino.
Rientro in appartamento verso le 17.00 circa.
85€ a persona
compresi trasferimenti, ingressi, guida, pizza e bibita
FOTO