



tutti i giorni - durata circa 5 ore
Una passeggiata tra i vigneti, una visita alle cantina e un giro nell'orto biologico a raccogliere i prodotti di stagione: le nostre lezioni di cucina cominciano così e finiscono a tavola ad assaggiare i piatti che avrete preparato accompagnati dal nostro immancabile Lacryma Christi.
Il menù che preparerete:
Chi ben comincia... E non c'è modo migliore di cominciare che con un aperitivo a base di spumante rosato accompagnato da pane cotto a legna con il nostro olio di oliva e condimento di aceto dolce.
Ravioli alla caprese: il piatto originario dell'isola di Capri preparato con i pomodorini del Piennolo.
Parmigiana alla napoletana: la parmigiana di melanzane è un classico della cucina partenopea.
Torta di mandorle al limone: un omaggio alle tradizioni della Penisola Sorrentina e ai deliziosi Limoni di Sorrento abbinata al nostro distillato di albicocche del Vesuvio.
Quattro Lacryma Christi: il menù sarà accompagnato da 4 varietà del nostro Lacryma Christi: Bianco 2015, Rosato 2015, Rosso 2015 e Riserva 2012.
L'esperienza della scuola di cucina dura circa tre ore dopodiché naturalmente potete rilassarvi nel vigneto in base al tempo a disposizione.
90€ a persona
compresi ingressi e menù degustazione
FOTO